ASTA TELESCOPICA PER  TINTEGGIATURA ESTERNE DI PALAZZINE SENZA IMPALCATURA

Presentazione

 

Che bisogno c’e di inventare un’asta telescopica quando si possono trovare già fatte in commercio?. Spiego subito: la prima volta che ho deciso di provare a pitturare le facciate del mio villino senza chiamare gli  imbianchini  ho usato un’asta telescopica commerciale ma é stato un calvario perché,  usandola,   i tubi si imbrattano di vernice e quindi il sistema di bloccaggio a frizione del tubo che scorre nell’altro non funziona più  per cui  ogni volta che dovevo variare la lunghezza dovevo fissarlo con del nastro adesivo.

Ho impiegato il doppio del tempo necessario, inoltre tali aste commerciali quando lavorano oltre 4 metri prima si piegano e poi si spezzano. A me serviva invece, un’asta robusta e affidabile per arrivare sino alla cima della casa altra 7,5 metri da terra, in commercio non ne ho trovate  e quindi ne ho inventata una io.

Come é fatta la mia asta

Il materiale é alluminio anticorodal ed   é costituita da due aste che scorrono una nell’altra.

il diametro dell’asta esterna é di 32mm esterno e 29 interno,  l’asta che scorre dentro l’asta esterna ha diametro esterno 28mm e interno 26mm.

Poiché tali aste hanno lunghezza standard di 6 metri, troppo lunghe da maneggiare e trasportare, le ho fatte tagliare dal fornitore a 4 metri di lunghezza e quindi mi sono trovato 4 aste che, combinate tra loro mi permettono di iniziare il lavoro con l’asta più corta di 2 metri, poi gli infilo l’altra da 2 metri e arrivo a 4 metri, poi prendo l’asta da 4 metri, allungando quella interna arrivo a 8 metri. Per avere un bloccaggio affidabile tra le 2 aste ho usato un morsetto in uso per fissare le marmitte della auto.

Infine,  per fissare il pennello ho inserito nella parte terminale delle aste interne un pezzo di legno da manico da scopa che entra perfettamente nel tubo e su di esso monto il porta pennello telescopico.

Le immagini qui sotto durante la lavorazione si riferiscono all’asta commerciale  che ho eliminato dopo aver finito il primo lavoro perché assolutamente inadeguata.

Le ultime due  foto in fondo si riferiscono alle aste da me costruite; non  ho foto durante il lavoro  ma assicuro che lavorano bene, ho fatto altre ville di parenti e tutto é ok. Addirittura sono riuscito anche a fare delle stuccature.

 

Asta commerciale

asta commerciale, si vede che in cima si flette alla sua quasi massima estensione

 

 

asta commerciale con fissaggio a frizione che dopo un po fa fuori uso causa vernice sul tubo

 

 

 

 

 

 

latta di vernice distante alcuni metri dall’imbianchino

Coppia di aste descritte sopra, non si flettono e il bloccaggio é eterno

Parte terminale dell’asta da me progettata dove si vede il sistema di blocco e reggi pennello

Con queste aste pitturo un villino spendendo massimo 200 di pittura qualità top, i miei vicini di casa,  per fare un lavoro di qualità inferiore (Per risparmiare sulla pittura)  con imbianchini e impalcatura spendono,  anno 2025,   tremila euro.